OPPO: smartphone, assistenza e offerte - TuttoAndroid
OPPO è un’azienda cinese con sede a Dongguan, nella provincia del Guangdong. Fondata come azienda nel 2004, fino al 2023 è stata controllata da BBK Electronics, società creata nel 1995 e della quale hanno fatto parte altri marchi come OnePlus e Realme. In tempi recenti la conosciamo principalmente per i suoi smartphone Android, soprattutto in Europa, ma in passato la compagnia ha iniziato a farsi conoscere per i suoi lettori multimediali (lettori DVD, Blu-ray, MP3): il primo prodotto è stato infatti un lettore MP3.
OPPO si è affacciata realmente in Europa e in Italia solo nell’estate 2018 con gli smartphone OPPO R15 Pro e OPPO A3. Sono stati poi parecchi i modelli a essere commercializzati nel Vecchio Continente, con una crescita costante che sta portando il produttore a fare la voce grossa anche da noi: ne parliamo più nello specifico nel paragrafo dedicato.
Smartphone e dispositivi OPPO
OPPO commercializza principalmente tre gamme di smartphone Android in Europa: Find, Reno e A. Uno degli smartphone più conosciuti della gamma Find è senza dubbio il flagship OPPO Find X3 Pro, uscito in Italia nel marzo 2021 e dotato di caratteristiche all’avanguardia, come il display Super AMOLED QHD+ a 120 Hz, il SoC Qualcomm Snapdragon 888 (affiancato da 12 GB di RAM e 256 GB di storage) e una quadrupla fotocamera posteriore. Allo stato attuale, il modello più recente della serie è OPPO Find X8 Pro. C’è poi la gamma di smartphone pieghevoli OPPO Find N, che vede modelli come OPPO Find N3 Flip (a conchiglia) o OPPO Find N5.
La gamma Reno, al debutto nel 2019 con OPPO Reno e OPPO Reno 10x Zoom, si è allargata ed è arrivata a modelli come OPPO Reno12 5G, OPPO Reno12 Pro 5G, OPPO Reno12 FS 5G e OPPO Reno12 F 5G, ma troviamo anche OPPO Reno8 T e diversi altri smartphone: la serie si posiziona più verso la fascia media e medio-alta, ma si fa notare per le soluzioni di design e funzionali (come la fotocamera a “pinna di squalo” o pop-up dei primi modelli) e per il rapporto qualità prezzo.
La serie A può contare su tanti modelli di fascia media, come OPPO A98 5G, OPPO A79 5G, OPPO A58 e non solo: si tratta di smartphone che puntano molto sul prezzo di vendita contenuto, con specifiche tecniche comunque interessanti.
Nei tempi recenti la casa cinese si è allargata anche ai dispositivi wearable: sono in commercio modelli come OPPO Watch Free e OPPO Band 2, e la serie di prodotti audio della serie Enco, come le cuffie OPPO Enco Air4 Pro, OPPO Enco Air4, OPPO Enco Buds2 Pro, OPPO Enco Air3 Pro, OPPO Enco Air3i e non solo.
Prezzi OPPO
Gli smartphone OPPO vogliono farsi strada sul mercato grazie a design originali, look curati e caratteristiche tecniche all’avanguardia. In questi anni l’azienda ha fatto vedere anche soluzioni molto particolari, come le fotocamere pop-up (anche “a pinna di squalo”). I prezzi degli smartphone OPPO variano ovviamente in base alla serie: per chi non vuole rinunciare a niente e non ha problemi a spendere troviamo i flagship senza compromessi come OPPO Find X8 Pro, in vendita al lancio al prezzo di 1199,99 euro, o i pieghevoli.
La casa cinese riesce comunque a coprire quasi ogni fascia di prezzo, promettendo di accontentare un po’ tutti: si parte da oltre i mille euro con la fascia premium e alta, per arrivare fino alla fascia sotto i 200 euro.
Offerte OPPO
Gli smartphone OPPO possono essere acquistati attraverso diversi canali di vendita in Italia. Sono disponibili presso le maggiori catene di elettronica sia online sia nei punti vendita (Unieuro, MediaWorld, Euronics, Expert e così via), presso gli operatori telefonici (come Vodafone, TIM e WINDTRE) sia in un’unica soluzione sia con abbonamento, o anche nei vari negozi online (come Amazon). Non manca la possibilità di acquistare sullo shop ufficiale online.
Proprio per questo motivo non è difficile trovare gli smartphone OPPO in promozione a prezzi scontati.
Assistenza OPPO
L’assistenza OPPO può essere contattata tramite e-mail (all’indirizzo support.it@oppo.com o con il form online), telefono (al numero 800166076, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, eccetto festivi), livechat (dal lunedì al venerdì, sempre dalle 9:00 alle 18:00), WhatsApp (dal lunedì al venerdì, sempre dalle 9:00 alle 18:00) o attraverso Virtual Assistant (videochiamando un operatore). In alternativa è possibile rivolgersi direttamente al punto vendita dove è stato acquistato il prodotto o a uno dei centri di assistenza autorizzati indicati al seguente link.