POCO: smartphone, accessori, assistenza e offerte - TuttoAndroid
Fra le realtà più giovani del settore smartphone c’è POCO, un marchio orientale che nei primi giorni del 2020 ha annunciato di aver reciso il “vincolo” che lo teneva stretto a Xiaomi (tra le cui braccia è poi tornato a inizio 2025). Nel mondo smartphone si è affacciato verso la metà del 2018 con POCOPHONE F1, col quale si è fatto conoscere al grande pubblico, anche occidentale. Ma scopriamo subito tutto quello che c’è da sapere su POCO, e sulla sua storia che lo lega al mondo smartphone.
- Chi è POCO
- Smartphone e altri prodotti POCO
- Assistenza POCO
- MIUI for POCO e HyperOS
- POCO in Italia
- Schede Tecniche POCO
Chi è POCO
POCO è un marchio nato e cresciuto sotto la custodia di Xiaomi, che difatti tiene sotto controllo e gestisce diversi brand di vario genere. Fra questi, il più simile per storia e concezione è proprio REDMI che, rispetto a POCO, ha un maggior peso sul mercato smartphone e una storia ben più lunga. POCO è nato infatti in India nell’estate del 2018, quando Xiaomi lo ha presentato col suo acronimo che significa Playing Often Creates Overjoy.
È lì che scende in campo un nuovo giocatore che punta forte nell’offrire prodotti con un elevato rapporto qualità prezzo, proprio come alternativa ai sovrapprezzi che già a quei tempi si registravano. Una certa somiglianza con la filosofia di OnePlus è palese, con POCO che è partita con un singolo modello per poi ampliare negli anni successivi la sua line up. Nei primi giorni del 2020, ha annunciato la propria “indipendenza” nei confronti di Xiaomi, ponendosi sullo stesso piano di REDMI, ma all’inizio del 2025 è tornata all'”ovile”, restando legata a Xiaomi.
Smartphone e altri prodotti POCO
È ancora il mese di agosto 2018 quando POCO, appena presentatasi al pubblico, lancia il suo primo prodotto: POCOPHONE F1. Lo pubblicizza come il maestro della velocità, ed è di fatto un flagship killer, cioè un best buy, anzi, per dirla all’italiana, un telefono dall’elevato rapporto qualità prezzo che fa subito colpo in Italia e non solo.
Successivamente il brand si è allargato con diversi altri smartphone Android: in linea di massima il produttore propone modelli delle serie F, X, M e C, acquistabili sul sito Xiaomi e presso i principali rivenditori, come ad esempio Amazon. Tra i modelli attualmente in commercio possiamo citare POCO F6 Pro, POCO F6, POCO X7 Pro, POCO X7, POCO M6 Pro, POCO M6, POCO C75 e POCO C65.
Migliori Offerte - POCO X7 Pro
Migliori Offerte - POCO F6 Pro
Il marchio vende anche diversi altri prodotti oltre agli smartphone: sul mercato sono disponibili tablet Android, come POCO Pad, oppure cuffie true wireless, come le POCO Buds Pro, e smartwatch come POCO Watch.
Assistenza POCO
L’assistenza dei prodotti POCO in Italia, nonostante l’indipendenza da Xiaomi, è fondamentalmente basata sullo stesso colosso cinese, che li vende proprio al fianco degli smartphone REDMI e quelli di Xiaomi stessa. In caso di problemi potete dunque contattare l’azienda tramite il sito ufficiale, usufruire della garanzia o usare il servizio di assistenza telefonica.
Da qualche anno è attivo il numero verde 800 690 921 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00) che permette di avere assistenza su tutti i prodotti acquistati presso i canali ufficiali nel nostro Paese. Sul sito è possibile chattare con un operatore, accedere al servizio di riparazione, inviare una e-mail attraverso l’apposito form, richiedere una sostituzione, monitorare il processo di riparazione e consultare la lista dei centri più vicini.
MIUI for POCO e HyperOS
Nonostante l’indipendenza dichiarata, POCO si è avvalsa a lungo della personalizzazione grafica di casa Xiaomi, la MIUI. La versione utilizzata a bordo degli smartphone POCO viene denominata MIUI for POCO, ed è una versione leggermente modificata. A partire da Android 14, come Xiaomi e la stessa REDMI, anche POCO è passata ad HyperOS, la rinnovata versione software (sempre basata su Android).
POCO in Italia
Come anticipato, POCO in Italia rimane sotto l’ala di Xiaomi, che fa spazio ai prodotti nei suoi store (fisici o digitali). Al di là dei canali proprietari (sito ufficiale Xiaomi compreso), POCO è disponibile sul mercato italiano anche presso altri rivenditori, come Amazon.