HONOR 200 Pro: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
HONOR 200 Pro è uno smartphone Android di fascia alta presentato ufficialmente in Cina il 28 maggio 2024 insieme al fratello minore HONOR 200, con il quale condivide parte delle specifiche tecniche e del design. In Italia è stato lanciato qualche giorno dopo, il 12 giugno 2024, sempre insieme al suddetto modello.
Andiamo a scoprire tutto su HONOR 200 Pro: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di HONOR 200 Pro
HONOR 200 Pro è uno smartphone di fascia alta lanciato tra la fine di maggio e la prima metà di giugno 2024. A disposizione troviamo un display AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione 2700 x 1224 e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, al cui fianco trovano spazio 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.3, NFC, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 5200 mAh e supporta la ricarica rapida da 100 W (con cavo), wireless o inversa. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di HONOR 200 Pro
Lo smartphone viene proposto da noi nelle colorazioni Ocean Cyan, Moonlight White e Black: la prima trae ispirazione dalle acque delle Maldive, con una continua transizione tra sfumature di blu e verde per evocare una sinfonia naturale e la freschezza dell’estate; la seconda riporta alla mente le onde bianche delle spiagge illuminate dalla luce della luna, mentre la terza risulta quella più tradizionale. Ha diversi tratti di design in comune con il fratello minore. Le principali differenze, oltre alle texture e alle suddette varianti cromatiche, risiedono nel foro per la fotocamera anteriore, in questo caso più ampio e di forma ovale, e nel modulo fotografico posteriore, un po’ più generoso.
Il dispositivo presenta un profilo a doppia texture e secondo quanto riferito trae ispirazione dalle meraviglie della natura: offre elementi naturali in forme artistiche fluide, creando una fusione tra tecnologia e bellezza. Con il design della fotocamera posteriore, la casa cinese vuole rendere omaggio alle finestre del patio della Casa Milà (La Pedrera) di Gaudí a Barcellona, attraverso un connubio di forme geometriche organiche. Sul retro presenta una curva a “S” ispirata alle sinuose linee di una costa: secondo il produttore, il profilo naturale e fluido è capace di evocare il senso della vastità e della libertà del mare e della costa.
Sul retro spicca senza dubbio il già citato modulo sporgente dalla forma ovale, che integra tre obiettivi fotografici e il flash LED ed è circondato da una cornice lucida. Frontalmente abbiamo bordi sottili su tutti e quattro i lati: il risultato è stato raggiunto grazie all’utilizzo del vetro curvo e alla già citata integrazione delle fotocamere con foro. I tasti sono tutti sul lato destro (power e bilanciere del volume).
Per quanto riguarda le dimensioni, non possiamo sicuramente parlare di uno smartphone compatto: nonostante la buona ottimizzazione degli ingombri, si tratta pur sempre di un prodotto con pannello da 6,78 pollici. Parlando di numeri, abbiamo una crescita rispetto al fratello minore: 163,3 x 75,2 x 8,2 mm, con un peso di 199 g.
Software e funzioni di HONOR 200 Pro
Lo smartphone viene commercializzato con MagicOS 8.0 e Android 14, ossia l’ultima versione a disposizione al momento dell’uscita. Offre un’esperienza utente completa, arricchita da una serie di funzionalità smart alimentate dall’IA. Tra le funzioni principali che vale la pena citare abbiamo Magic Portal, che usa l’intelligenza artificiale per riconoscere alcuni contenuti e agire di conseguenza: ad esempio quando vede indirizzi contenuti in un messaggio di testo può indirizzare gli utenti a Google Maps, oppure può facilitare le esperienze di acquisto degli utenti durante la loro attività di scrolling sui social media, guidandoli alle piattaforme dove poter acquistare gli articoli; con Magic Ring viene facilitata la condivisione di file, l’invio di documenti e la ricezione delle notifiche tra i vari dispositivi del marchio; con Magic Capsule basta toccare una notifica visualizzata in alto per espandere la finestra con informazioni aggiuntive: consente un accesso rapido a varie funzioni come chiamate, timer, sveglia, trasmissione dello schermo e tanto altro.
Il produttore si è concentrato molto sulle funzionalità del comparto fotografico, in particolare per quanto riguarda i ritratti. Ha infatti collaborato con Studio Harcourt, una leggendaria casa parigina di fotografia ritrattistica, e ha co-ingegnerizzato il motore HONOR AI Portrait. L’azienda ha fuso le sue avanzate capacità di intelligenza artificiale con l’estetica senza tempo di Studio Harcourt, creando un nuovo standard per la fotografia ritrattistica degli smartphone, per permettere agli utenti di ottenere ritratti impeccabili: tra le modalità a disposizione abbiamo Harcourt Vibrant, Harcourt Color, Harcourt Classic, HDR Dual Style, Ricordi e Instant Movie. La fotocamera per i ritratti incorpora un algoritmo HONOR RAW Domain aggiornato, che consente di ottenere ritratti ben bilanciati, che gestiscono l’esposizione nelle aree luminose, preservando i dettagli anche negli scenari di illuminazione più scuri.
Il pannello dispone di Natural Tone 2.0, che ottimizza la temperatura del colore del display in base alla luce ambientale, e di Display Notturno AI Circadiano, che sfrutta l’IA per regolare la luce blu e passare a una configurazione che favorisca la qualità del riposo, in base al ciclo di sonno. Lo smartphone supporta anche l’Adaptive Dimming, che regola la luminosità dello schermo in base all’input di luce esterna, e il Dimming PWM a 3840 Hz. La luminosità HDR di picco del Quad-curved Floating Display arriva fino a 4000 nit. Non mancano le certificazioni TÜV Rheinland Flicker Free Display e TÜV Rheinland Full Care Display.
Da segnalare anche la ricarica rapida HONOR SuperCharge da 100 W, che consente di tornare al 100% nel giro di poco più di 40 minuti. Contrariamente al fratello Pro, in questo caso sono presenti pure la ricarica wireless (da 66 W) e la ricarica inversa. Lato audio, a disposizione doppio altoparlante stereo con Voice Care.
Immagini di HONOR 200 Pro










Prezzo e uscita di HONOR 200 Pro
HONOR 200 Pro è stato presentato a fine maggio 2024 in Cina ed è arrivato in Italia il 12 giugno 2024. Lo smartphone è disponibile all’acquisto nel nostro Paese nelle colorazioni Ocean Cyan, Moonlight White e Black al prezzo consigliato di 799 euro nell’unica configurazione da 12-512 GB. Fino al 30 giugno 2024 è disponibile sul sito ufficiale il coupon ATUTTOANDROID150, che offre uno sconto di lancio di 150 euro; in più, insieme allo smartphone vengono proposti due bundle speciali: basta aggiungere 49,90 euro o 1,90 euro per avere incluso HONOR Watch4 oppure il caricabatterie da 100 W.