OnePlus 13: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
OnePlus 13 è uno smartphone Android di fascia alta presentato alla fine di ottobre 2024 in Cina e lanciato a livello globale all’inizio di gennaio 2025. Da noi è arrivato in compagnia del fratello minore OnePlus 13R.
Andiamo a scoprire tutto su OnePlus 13: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di OnePlus 13
OnePlus 13 è uno smartphone Android di fascia alta lanciato a fine ottobre 2024 in Cina e a inizio gennaio 2025 a livello globale. A disposizione troviamo un display AMOLED LTPO da 6,82 pollici con risoluzione 3168×1440 e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite, al cui fianco trovano spazio 12 o 16 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 6000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 100 W, la ricarica wireless da 50 W e la ricarica wireless inversa. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di OnePlus 13
Lo smartphone non si discosta completamente dal predecessore per quanto riguarda il design: il modulo fotografico perde la sezione che andava a “fondere” la parte circolare al frame laterale e propone gli obiettivi fotografici più staccati, ma comunque non centrati rispetto al resto della scocca. L’isola rotonda nell’angolo in alto a sinistra integra quattro “oblò” che includono i tre obiettivi fotografici e il flash LED, ed è affiancata dal logo Hasselblad e da una striscia orizzontale che passa da parte a parte la scocca posteriore. Quest’ultima è in vetro o in pelle vegana in base alla colorazione: a tal proposito le versioni tra cui scegliere (perlomeno sul mercato cinese) sono tre, e sono denominate Obsidian Realm, White Dew Morning Dawn e Blues Moment.
Frontalmente lo smartphone propone un display con bordi molto sottili su tutti e quattro i lati: quasi tutto lo spazio viene occupato dal pannello, che viene interrotto solamente dal foro per la fotocamera anteriore. Il vetro Crystal Shield è piatto, per la felicità di chi non ama gli schermi curvi. I pulsanti di accensione e spegnimento e il bilanciere del volume si trovano sul lato destro dello smartphone, mentre a sinistra è presente lo slider per la modalità suoneria/vibrazione/silenzioso. Niente porta per il jack audio da 3,5 mm, ma in compenso nella parte superiore trova posto la porta infrarossi.
Lo smartphone segue il trend dei dispositivi dalle ampie dimensioni: nonostante il lavoro di ottimizzazione dei bordi intorno al display, parliamo comunque di un prodotto dotato di uno schermo di oltre 6,8 pollici, con tutte le conseguenze del caso; a livello di numeri parliamo di 162,9 x 76,5 x 8,5 mm (8,9 mm per la versione con pelle vegana) e di un peso di 213 g (210 g per la versione in pelle vegana).
Software e funzioni di OnePlus 13
Lo smartphone viene proposto sul mercato con Android 15, affiancato in Cina da ColorOS 15, mentre a livello globale da OxygenOS 15. Il sistema operativo è stato migliorato su tutta la linea rispetto a quello precedente, con passi avanti nelle animazioni e nella fluidità, ma anche nella leggerezza (occupa fino al 20% di spazio in meno rispetto ad OxygenOS 14) e in tanti elementi (come widget, quick settings, schermata di blocco, etc. etc.). Sono presenti funzioni di intelligenza artificiale come AI Notes (pensata per riassumere gli appunti nei punti salienti con un solo tocco e perfezionare le trascrizioni delle registrazioni vocali), AI Reply (che può analizzare automaticamente il contenuto sullo schermo e generare risposte in toni differenti all’interno di app di messaggistica), e Intelligent Search (per portare le ricerche all’interno del sistema a un livello superiore).
In più è stato integrato Cerchia e cerca con Google, apprezzata funzione che consente di effettuare ricerche dei contenuti sullo schermo con un tocco o cerchiando, ma anche di tradurre e cercare il titolo di una canzone in un attimo. Sempre in tema Google e IA, a bordo è disponibile l’app Google Gemini con Gemini Live.
Per quanto concerne le funzionalità fotografiche lo smartphone può contare sulla collaborazione con Hasselblad e sulle funzionalità di intelligenza artificiale OnePlus AI: ci sono ad esempio AI Unblur, funzione per dire addio agli scatti sfocati senza aver bisogno di app aggiuntive, AI Reflection Eraser, per rimuovere eventuali riflessi fastidiosi di qualsiasi entità, e AI Detail Boost, per migliorare la nitidezza e le immagini a bassa risoluzione o ritagliate.
Integra un lettore di impronte digitali in-display a ultrasuoni, ma anche un sistema di riduzione del rumore IA basato su 4 microfoni e sulla tecnologia Ultra-Linear Stereo Dual Speakers basata su Self-Developed Audio 2.0, in grado di garantire un’esperienza più immersiva nel gaming e durante la riproduzione di contenuti multimediali. A disposizione anche la tecnologia Super Signal Engineering 2.0 e speciali modalità per i diversi tipi di ambiente.
Come altri prodotti lanciati nello stesso periodo, OnePlus 13 fa un passo in più per quanto riguarda la resistenza all’acqua, e propone la certificazione IP69 (con resistenza a pressioni maggiori e al vapore) e la funzione Rain Touch 2.0 per il display, utile per renderlo utilizzabile al meglio anche quando bagnato.
Lato batteria, il dispositivo offre il supporto alla ricarica rapida cablata da 100 W, in grado di passare dallo 0% al 100% in 36 minuti, alla ricarica rapida wireless da 50 W e alla ricarica wireless inversa da 10 W.
Immagini di OnePlus 13












Prezzo e uscita di OnePlus 13
OnePlus 13 è stato presentato in Cina alla fine di ottobre 2024 e in Italia (e a livello globale) il 7 gennaio 2025. Lo smartphone è disponibile all’acquisto da noi al prezzo consigliato di 1029 euro (12-256 GB) o di 1179 euro (16-512 GB). Per un periodo limitato, l’acquisto dello smartphone nella versione 16-512 GB tramite il sito ufficiale dà diritto a uno sconto immediato di 100 euro e a un bonus di 50 euro con la permuta dell’usato; in più, fino a esaurimento scorte, si può acquistare un bundle una selezione di accessori esclusivi, a scelta tra l’altoparlante Bluetooth Bang & Olufsen Beosound Explore, lo smartwatch OnePlus Watch 2R, le cuffie OnePlus Buds Pro 3, il caricabatterie SUPERVOOC da 120 W e la cover magnetica.
Fino al 5 febbraio 2025, chi acquista OnePlus 13 su OPPO Store nella versione da 16-512 GB può approfittare di uno sconto di 100 euro (con prezzo finale di 1079 euro), mentre fino al 21 gennaio 2025 è possibile aggiungere 1 euro (per un totale di 1080 euro) per ottenere in bundle OnePlus Watch 2R e un caricabatterie da 100 W.