Realme GT 7 Pro: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Realme GT 7 Pro è uno smartphone Android di fascia alta presentato all’inizio di novembre 2024 in Cina, in un periodo molto ricco di novità. A distanza di qualche settimana è arrivato anche a livello globale, mentre per il momento non ci sono indicazioni sul presunto fratello Realme GT 7, con il quale potrebbe condividere alcuni aspetti.
Andiamo a scoprire tutto su Realme GT 7 Pro: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Realme GT 7 Pro
Realme GT 7 Pro è uno smartphone Android di fascia alta lanciato a novembre 2024. A disposizione troviamo un display AMOLED LTPO da 6,78 pollici con risoluzione 2780 × 1264 e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite, al cui fianco trovano spazio 12 o 16 GB di RAM e 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 6500 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 120 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Realme GT 7 Pro
Lo smartphone offre un design rinnovato rispetto al predecessore, con diversi elementi di distacco da quest’ultimo. Il cambiamento che spicca maggiormente è legato al modulo fotografico, sporgente e di forma rettangolare (con angoli smussati): al suo interno gli obiettivi sono disposti nello stesso modo del modello dell’anno precedente, e sono affiancati dal flash LED.
La parte anteriore è caratterizzata da un vetro quad-curved e da un display con bordi sottili su tutti e quattro i lati: quasi tutto lo spazio è occupato dal pannello (92,8% di rapporto), e l’ottimo risultato è stato raggiunto anche grazie all’integrazione della fotocamera anteriore attraverso un piccolo foro centrato. Per una dissipazione più efficiente, il produttore ha integrato una camera di vapore da 11.480 mm², una delle più generose del mercato.
Le colorazioni tra cui scegliere sono tre, denominate Mars Orange, Galaxy Grey e White (l’ultima solo in Cina). Le dimensioni non sono certamente adatte a chi è alla ricerca di un dispositivo compatto. Nonostante le ottimizzazioni nei bordi, stiamo pur sempre parlando di un prodotto dotato di uno schermo da circa 6,8 pollici: i numeri parlano infatti di 162,45 x 76,89 x 8,55 mm, e il peso è di 223 g.
Software e funzioni di Realme GT 7 Pro
Lo smartphone viene proposto sul mercato con Android 15 e Realme UI 6.0, una personalizzazione ricca di funzionalità. Tra le proposte a livello di intelligenza artificiale possiamo citare AI Sketch to Image (per creare rapidamente immagini da una bozza), AI Motion Deblur (per rimuovere l’effetto mosso e offrire maggiore nitidezza negli scatti) e due funzioni specificatamente pensate per il gaming: AI Gaming Super Resolution (per migliorare la risoluzione in-game, con supporto fino a 1.5K) e AI Gaming Super Frame (per migliorare i frame durante il gioco, con supporto fino a 120 fps).
Il sistema basato su Android 15 propone i concetti e le funzioni NextAI del produttore con alcune aggiunte e perfezionamenti alle funzioni già lanciate, come ad esempio AI Eraser: quest’ultima permette di cancellare oggetti indesiderati dalle fotografie, e nella versione 2.0 consente di rilevare oggetti, animali e persone con risultati ancora più naturali. Ci sono poi AI Documents (per rendere più semplice la scansione dei documenti), AI Recording Summary (per riassunti delle registrazioni vocali, con punti chiave e passaggi fondamentali), AI Remove Reflections (per rimuovere i riflessi nelle foto), Memories (crea album con i migliori ricordi) e non solo. Secondo quanto riferito dall’azienda, l’interfaccia è basata sul concetto di Fluid Design, che spazia tra pulizia estetica, dinamicità e reattività.
Lo smartphone può contare sul pannello Eco² OLED Plus di Samsung, un LTPO con consumi energetici particolarmente contenuti, luminosità di picco fino a 6500 nit, 1,07 miliardi di colori, 120% di spazio colore DCI-P3 HDR, HDR10+, Dolby Vision e lettore d’impronte digitali integrato (di tipo ultrasonico). Da segnalare la presenza delle certificazioni IP68 e IP69, che non solo mettono al riparo da imprevisti con l’acqua e la polvere, ma garantiscono resistenza anche ad acqua ad alta pressione e vapore.
Oltre al sensore principale Sony IMX906 (con OIS), il comparto vede la presenza di una fotocamera ultra-grandangolare con lunghezza focale equivalente di 16 mm e di un teleobiettivo periscopico Sony IMX882 con OIS e lunghezza focale equivalente di 73 mm. Lo smartphone Realme può registrare video fino alla risoluzione 8K (a 24 fps), oppure a 4K e 1080p a 60 fps.
La batteria è al silicio-carbonio e arriva fino a 6500 mAh: garantisce una capacità di almeno l’80% dopo 4 anni di utilizzo, e supporta la ricarica rapida cablata da 120 W; con quest’ultima si può arrivare al 50% in 14 minuti, o al 100% in 37 minuti.
Immagini di Realme GT 7 Pro












Prezzo e uscita di Realme GT 7 Pro
Realme GT 7 Pro è stato presentato in Cina il 4 novembre 2024 ed è stato lanciato nella versione globale il 26 novembre 2024. Da noi è disponibile all’acquisto nelle colorazioni Mars Orange e Galaxy Grey al prezzo consigliato di 999,99 euro (12-256 GB) o di 1099,99 euro (12-512 GB).
Fino al 10 dicembre 2024 è prevista un’offerta di lancio su Amazon per la versione da 256 GB, proposta a 799,99 euro con caricabatterie da 120 W incluso; fino al 17 dello stesso mese è disponibile l’offerta di lancio sulla versione da 512 GB, acquistabile presso i principali rivenditori (da Unieuro, MediaWorld, Euronics e non solo) al prezzo scontato di 899,99 euro.